CENA CON CORSO DI CUCINA – TEORIA E PRATICA
CUCINA SENZA SEGRETI CON OROBICA PESCA – DOCENTE FRANCESCO GOTTI
Mercoledì 10 MAGGIO
FINGER FOOD E STUZZICHINI:
Pulizia, tecniche di lavorazione e presentazione. 8 Tipologie i finger di pesce.
Mercoledì 7 GIUGNO
SEPPIE, CALAMARI, POLPI E MOSCARDINI…I CEFALOPODI:
Antipasti, primi piatti e secondi partendo dalla pulizia, conservazione e tecniche di lavorazione.
Mercoledì 20 SETTEMBRE
PRIMI PIATTI DI PESCE: Preparazione di paste fresche, ripiene, risotti, zuppe e gratinati.
Mercoledì 11 OTTOBRE
SFILETTARE, PULIRE E DEGUSTARE IL “MARE”: Il corsista avrà la possibilità di lavorare il pesce e pulirlo… verranno spiegati modalità di conservazione e usi
Mercoledì 15 NOVEMBRE
STUZZICHINI, FINGER FOOD, BUFFET DI PESCE… SENZA GLUTINE: Idee di aperitivo semplice ma d’effetto per tutti
Mercoledì 29 NOVEMBRE
IL MERLUZZO… IN TUTTE LE SUE SFUMATURE: Differenza tra baccalà e stoccafisso… preparazione di antipasti e secondi piatti
Mercoledì 13 DICEMBRE
IL MENU’ DI NATALE: Dallo stuzzichino al dessert… per stupire i nostri commensali
Informazioni relative alle serate con lezione di cucina:
I corsi della scuola di cucina sono amatoriali e aperti a tutti. Il pesce è il protagonista delle ricette. Il nostro obiettivo è che tutte le ricette presentate siano degustate al tavolo per assaporare il risultato e poi facilmente replicabili a casa.
Le lezioni sono teoriche anche se durante la lezione i partecipanti verranno coinvolti nella preparazione.
Alla presentazione dei piatti seguirà una degustazione servita al tavolo con accompagnamento di vino, di dolce e di caffè.
Il corso verrà svolto per un numero di circa
30 partecipanti
Durante il corso saranno presenti due responsabili di Orobica Pesca che daranno informazioni sulle caratteristiche delle specie ittiche utilizzate
Il prezzo di ogni lezione varia da 60 a 70 euro comprensivi di
buono spesa di 10 euro, da utilizzare in qualsiasi negozio al dettaglio di Orobica Pesca
Le lezioni si tengono nella nuova sede a Stezzano, nella spaziosa cucina della Sala Eventi di Orobica Pesca, attrezzata con tutto l’occorrente per cucinare (i clienti non devono portare nulla da casa)
I corsi si terranno indicativamente dalle 19.30
Durante la lezione saranno distribuite le ricette eseguite durante il corso con una penna per prendere appunti
Durata del corso di cucina: 3 ore circa
Svolgimento delle serate con lezione di cucina:
19,30 Presentazioni ed inizio corso
19,45 Prima preparazione: I Responsabili Orobica Pesca affrontano la parte tecnica relativa al prodotto ittico utilizzato, successivamente lo chef, dopo aver presentato gli ingredienti, mostra, coinvolgendo il pubblico, le fasi per la preparazione della pietanza. In seguito alla cottura segue la degustazione del piatto. I partecipanti sono liberi, in qualsiasi momento, di chiedere chiarimenti agli interlocutori e porre domande di curiosità
20,25 Seconda preparazione: come sopra
20,55 terza preparazione: come sopra
21,55 Dolce
22,20 Caffè e amari
22,30 Saluti e ritiro gadget
Per info e inscrizioni contattare il vostro punto vendita di fiducia Orobica Pesca
SCARICA IL MODULO DI ISCRIZIONE AI CORSI DI CUCINA
”Cucinare non è mangiare, cucinare è molto di più. Cucinare è poesia”
Heinz Beck